Volontariato e Agricoltura

Progetto di recupero pascoli alberati a Renalo

Il WWF svizzera italiana intende sostenere il progetto dell' azienda agricola “Fulett” di Vasco Ryf e Lilli Röth nelle Centovalli. Il progetto sul monte di Renalo consiste nell'intervento suddiviso in più tappe per recuperare un mosaico di pascoli alberati (con castagni e altre piante da frutta), ora abbandonati.

Un'intervento a beneficio delle mucche, del paesaggio, della natura e dell’agricoltura. 

Ecco in sintesi gli obiettivi:

A) Ripristinare e sfruttare ca. 3 ha di pascoli alberati luminosi (mosaici di
vegetazione derivanti dalla duplice gestione: pastorale e forestale).
B) Valorizzare (liberare, proteggere, innestare ) le speci arboree d’interesse
esistenti (castagni, sorbi montani e degli uccellatori, noci, piante da frutta).
C) Piantumare (e proteggere) piante indigene (che producono frutti) per
diversificare, arricchire e strutturare sul lungo termine.

Qui il progetto nel dettaglio.

Partecipa al progetto volontariamente

Cerchiamo persone motivate per concretizzare il progetto dell'azienda. Si tratterebbe di due weekend durante l'anno con pernottamento direttamente sul monte di Renalo. In particolare per la fase di piantumazione a favore in particolare dell'avifauna.

Per maggiori informazioni e per candidarsi contattate la responsabile del volontariato

Vasco Ryf parla del progetto

 

 

 

.hausformat | Webdesign, TYPO3, 3D Animation, Video, Game, Print