Il WWF si adopera affinché i giovani di oggi diventino i protettori della natura di domani. Per far si che questo avvenga è necessario trasmettere loro amore e conoscenze sul mondo naturale. La sfida più difficile dell'educazione ambientale è però riuscire, attraverso un percorso didattico, a indurre un cambiamento nei propri comportamenti quotidiani, verso abitudini più sostenibili. In altre parole fare educazione ambientale vuol dire presentare la bellezza e la complessità del mondo naturale in tutte le sue forme, offrendo nel contempo degli esempi concreti di stili di vita che contribuiscano a preservare il nostro ecosistema.
Il WWF Svizzera e le sezioni regionali del WWF s’impegnano a rispettare e proteggere i diritti dei bambini e dei ragazzi.
Proposte per i giovani
Proposte per gli insegnanti
Per facilitare il compito ai docenti interessati all'educazione ambientale il WWF mette a disposizione materiale didattico, una newsletter, visite scolastiche e l'esposizione itinerante Pandamobil. Nelle pagine insegnanti del WWF Svizzera trovate tutte le nostre proposte.