Riconoscimento Fossil Free

Per scongiurare una crisi globale legata ai cambiamenti climatici è necessario abbandonare le energie fossili entro il 2040.
Il WWF Svizzera italiana - con questo nuovo riconoscimento - fa parte del movimento globale Fossil Free.
Gli obiettivi del movimento Fossil Free
1. Accelerare la transizione verso una società 100% energia rinnovabile (Il sole sul tetto).
2. Lasciare le energie fossili nel sottosuolo. No a qualsiasi nuovo impianto a carbone, petrolio o gas.
3. Convincere le istituzioni, le casse pensioni e la piazza finanziaria a disinvestire dalle società che promuovono lo sfruttamento delle energie fossili.
Riconoscimenti attribuiti dal WWF Svizzera italiana
Fossil Free 2022

Il WWF Svizzera italiana insieme a Fossil Free Svizzera ha conferito il premio alla società di Navigazione del lago di Lugano, per l'iniziativa Venti35, un progetto che mira alla completa elettrificazione della flotta entro il 2035.
La cerimonia del riconoscimento del premio Fossil Free 2022 si è svolta a bordo della MNE Ceresio 1931, un battello storico rinnovato in chiave green.
La motonave è dotata di un doppio motore elettrico ad alta coppia da 225 kw di potenza nominale, tarato a 170kw per una velocità massima di oltre 24 km/h; ad alimentarlo, attraverso un sistema di distribuzione a 800 volt in corrente continua e due inverter dedicati, sono installate a bordo in tre compartimenti stagni dedicati, 6 batterie da 18 moduli l'una, a ioni di litio totalmente indipendenti e aventi una capacità totale di 840 Kwh per circa 6'000 kg di peso; queste caratteristiche tecniche, abbinate a un sistema di ricarica rapida, permettono di impiegare la nave senza limitazioni operative rispetto alla precedente versione a gasolio.

Il progetto Venti35 comprende l’intera Svizzera e mira alla completa elettrificazione della flotta entro il 2035. Il Canton Ticino ha il ruolo di precursore nella lotta ai cambiamenti climatici e nell’abbandono delle energie fossili. La SNL indica la via da seguire, e si auspica che tutte le imprese di trasporto pubblico seguano presto questo esempio.
Il prossimo passo del progetto Veniti35 prevede la creazione della prima struttura interamente dedicata alla ricarica elettrica veloce sul lago di Lugano presso Debarcadero di Lugano Centrale.
Rassegna stampa
Lugano, la Navigazione riceve il Fossil Free 2022 - LaRegione, 3 aprile 2022
Navigazione, con l'orario estivo arrivano nuovi progetti - Teleticino, 2 aprile 2022
Sul lago di Lugano, si celebra l'elettrico - di Chiara Gallé,Tio, 2 aprile 2022
Navigazione, con l’orario estivo arrivano nuovi progetti - Ticinonews, 2 aprile 2022
Corse gratuite per tutta la giornata su entrambi i laghi ticinesi per festeggiare insieme l’inizio della stagione della Società Navigazione del Lago di Lugano - Il Nazionale, 2 aprile 2022
Marchio “Fossil Free” alla Società di navigazione del Lago di Lugano - Varese News, 2 aprile 2022
Omaggio del WWF alla navigazione - CdT, 2 aprile 2022
Fossil Free 2021

TicInsect, start-up svizzera attiva nell’economia circolare grazie alla valorizzazione dei rifiuti organici tramite le larve della Mosca Soldato Nera (Hermetia Illucens), ha ricevuto il 21 maggio 2021 il prezioso riconoscimento Fossil-Free da parte di del WWF Svizzera Italiana insieme a Fossil Free Svizzera. TicInsect utilizza le larve della Mosca Soldato Nera per smaltire i rifiuti organici e ottenere sottoprodotti dall’alto valore aggiunto come proteine nobili, fertilizzante per l’agricoltura e olio per biocarburanti. Le prime vengono destinate per l’allevamento e il pet food - evitando di depredare mari e sovrasfruttare le terre arabili - il secondo per l’agricoltura e il terzo come carburante alternativo a quello fossile. L’intero processo richiede minime risorse in termini di acqua, suolo, emissioni di CO2 ed è cruciale per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU del 2030 cui la Confederazione Elvetica ha aderito nel 2019.
Fossil Free 2020

Il riconoscimento Fossil Free 2020 è stato consegnato all'azienda viticola Bianchi per il suo sforzo esemplare a favore del clima e dello sviluppo sostenibile. L'azienda di Arogno ha ridotto i consumi e impiegato energie rinnovabili grazie ad un impianto fotovoltaico, alla dotazione di apparecchi elettrici e all'ottimizzazione del ciclo produttivo. Inoltre, quale precursore in campo vitivinicolo, si è convertita completamente al biologico. L’impegno dell’Azienda agricola Bianchi è stato premiato con il riconoscimento SILVER attribuito a progetti sulla via per un futuro 100% senza energie fossili.
Fossil Free 2018

l riconoscimento va a Protoscar SA per l'impegno esemplare a favore del clima e dello sviluppo sostenibile. Il prodotto Sun2Wheel promuove la mobilità elettrica combinata con energia pulita. L'aspetto innovativo costituisce nell'integrazione di tre elementi: produzione di energia solare, stoccaggio di energia mediante batteria e alimentazione dei veicoli elettrici con energia pulita.