News

Il Dipartimento del territorio comunica che oggi 21 marzo si svolge la Giornata internazionale del bosco, volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza delle foreste per la salvaguardia ambientale, il benessere e la salute delle persone.

Leggi tutto

Il WWF della Svizzera italiana condivide gran parte degli obiettivi contenuti nella proposta di Piano energetico e climatico cantonale (PECC). Nel 2013, il WWF aveva fortemente criticato il Piano energetico cantonale (PEC) proprio per la mancanza di…

Leggi tutto

Il Dipartimento del territorio (DT) ha pubblicato due rapporti inerenti alle attività di ricerca e monitoraggio delle materie plastiche e microplastiche in diversi comparti ambientali.

Leggi tutto

Nel progetto promosso dall’associazione di agricoltori Ascei sono coinvolte 40 aziende che gestiscono quasi 200 ettari. Obiettivo: coinvolgere i giovani.

Leggi tutto

L'Ufficio federale dell'energia (UFE) assegna per la sedicesima volta il Watt d'Or, il prestigioso premio e sigillo di eccellenza nel settore energetico.

Leggi tutto

Ognuno di noi genera 127 kg di rifiuti di plastica all'anno e molti di questi finiscono nella natura. Le Ong: «La politica deve muoversi»

Leggi tutto

Come è cambiata la distribuzione degli insetti in Svizzera negli ultimi 40 anni? Per molte specie è aumentata, per quasi altrettante è diminuita. In calo soprattutto le specie amanti del freddo. La rivista scientifica «Nature Communications» pubblica…

Leggi tutto

Sarà presto ultimato un progetto con cinque piattaforme sonore allestite in altrettanti luoghi. In arrivo anche un’aula nel bosco.

Leggi tutto

Al via interventi per risanare la zona boschiva

Leggi tutto

Parte dal Palazzo delle Orsoline la mostra itinerante "Biodiversità, c'è vita in città" promossa dal Dipartimento del territorio

Leggi tutto
.hausformat | Webdesign, TYPO3, 3D Animation, Video, Game, Print