Le specie faro
All’interno del perimetro sono state scelte, tra le specie prioritarie a livello cantonale, nazionale o europeo, delle specie che possono beneficiare delle misure volte alla tutela e alla valorizzazione dei contenuti naturalistici ancora presenti.
Le specie scelte sono caratteristiche dei seguenti ambienti: 
 
 - boschi planiziali e pedemontani: cervo volante (coleottero), capriolo (mammifero), lucciola (coleottero) 
 - corsi d’acqua: martin pescatore (uccello), Oxigastra curtisii (libellula), biscia dal collare (rettile), lampreda di ruscello (agnato), gambero dai piedi bianchi (crostaceo), gamberaia maggiore (pianta) 
 - ambienti umidi: rana di Lataste (anfibio), testuggine d’acqua (rettile), carice spondicola (pianta), zigolo ferrugineo (pianta) 
  
Contenuti naturali 
 Infrastruttura ecologica 
 Proposte di intervento 
 Storia del territorio
 Messa in rete del Laveggio 





