Vogliamo una Svizzera che entro il 2050 si approvvigionerà esclusivamente con energie rinnovabili, si impegnerà adeguatamente anche all’estero e che si assume le sue responsabilità per la necessaria e impellente giustizia climatica.
Il WWF Svizzera italiana si oppone e vi mostra due esempi di "bird strike" (impatto con volatili) con aeromobili
Chiediamo il progressivo smantellamento!
Come ogni anno, abbiamo svolto una giornata di ecovolontariato con i dipendenti Migros Ticino.
Si faccia chiarezza sulla dinamica della cattura, visto che non era necessaria. Il WWF Italia valuta le vie legali
E' il tema della lettera di Francesco Maggi, responsabile WWF e capogruppo dei Verdi, apparsa sul Corriere del Ticino il 12 settembre 2014.
Nel 2013 la concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera è cresciuta al ritmo più rapido da quando sono iniziate rilevazioni globali affidabili
Uno studio del Massachusetts Institute of Technology ha calcolato i benefici in denaro derivanti del taglio alle emissioni di carbonio
Un articolo uscito ad Agosto sui principali quotidiani ticinesi, scritto da Francesco Maggi, responsabile della Svizzera italiana
Tre anni di lavoro, venti ore di filmati, innumerevoli appostamenti: questo è il documentario “Brama di bramito”.
Pagina 99 di 102