Agenda

Questa conferenza fa parte del ciclo di conferenze "La memoria dei ghiacciai" promosso dal Dipartimento del Territorio e affronta il tema della percezione dei cambiamenti climatici nella storia e nella società.

Leggi tutto

Prima parte: La vita segreta e gli incredibili viaggi del culbianco della Val Piora

Seconda parte: Ecosistemi di montagna: importanza a livello globale e impatti della crisi climatica

In collaborazione con la Fondazione Alpina per le Scienze della…

Leggi tutto

Conferenza sul Nibbio reale in Svizzera

15. dicembre 2022 18:00 per 20:00

Conferenza di Benedetta Catitti "Il Nibbio reale in Svizzera: comportamento, riproduzione e migrazione di un rapace europeo"

 

Leggi tutto

Piantare alberi al Parco delle gole della Breggia

19. novembre 2022 08:30 per 16:00

Una giornata di ecovolontariato proposto assieme al Parco delle Gole della Breggia per la piantumazione di piantine di varie specie a favore della microfauna.

Leggi tutto

Incontro abitare e muoversi in modo sostenibile

18. ottobre 2022 per 03. ottobre 2022 18:30 per 20:30

Abitare in modo sostenibile, comunità energetiche e auto condivise.

Leggi tutto

Manifestazione No al PoLuMe

17. settembre 2022 14:45 per 18:00

Manifestazione No al potenziamento dell'autostrada A2 tra Lugano e Mendrisio

Leggi tutto

Ti ho raccolto - Parco del Piano di Magadino

18. settembre 2022 per 31. agosto 2022 08:00 per 11:33

25km in bicicletta alla scoperta dei prodotti tipici del territorio.

Leggi tutto

Visita al parco San Grato, parco botanico a Lugano - Carona e cura di 90 nuove piante controllando il loro stato (irrigazione, potatura, sistemazioni delle reti di protezione, …)

Leggi tutto

Clean Up Day Ticino

17. settembre 2022 per 17. agosto 2022 09:00 per 16:00

Una giornata di eco volontariato per pulire un pezzo del nostro bel Ticino!

Leggi tutto

Lotta alle piante invasive

16. agosto 2022 10:00 per 12:00

Una mattinata in compagnia per eliminare la Cespica annua dai prati magri a Claro. Una pianta invasiva che sta rovinando la diversità dei nostri prati perché fa concorrenza alla flora indigena.

Leggi tutto
.hausformat | Webdesign, TYPO3, 3D Animation, Video, Game, Print