Corso d'introduzione rettili
10. gennaio 2025
Obiettivi del corso: i partecipanti apprendono a conoscere e determinare tutte le specie di rettili del Canton Ticino. I partecipanti visitano i differenti tipi di habitat utilizzati dai rettili e apprendono il lavoro di studio sul campo. I partecipanti ottengono in questo modo una visione generale della biologia dei rettili, delle loro minacce e delle misure di protezione e conservazione.
A chi è rivoloto:
- A tutti gli interessati (con o senza formazione accademica specifica);
- A tutti gli interessati nel campo della protezione della natura, agricola, forestale, caccia e pesca, ...
- Ai collaboratiori dell' amministrazione pubblica (cantonale, comunale, ...);
- Agli studenti (il corso non fornisce crediti di formazione).
Contenuti del corso: il corso permette di accedere alle conoscenze dell' erpetologia di campo, ovvero la conoscenza dei rettili nei lora habitat naturali. Il corso tratterà i temi seguienti:
- Biologia generale, anatomia, funzioni corporee, riproduzione, ciclo di vita annuale, regime alimentare, comportamento;
- Diversità delle specie autoctone;
- Metodi di determinazione di tutte le specie presenti in Ticino (morfologia, ecologia, etologia);
- Conoscenza dei principali habitat;
- Minacce, misure di protezione e conservazione.
Responsabili del corso: Marco Nembrini, Alberto Conelli
Luogo del corso: Museo Cantonale di Storia Naturale (MSCN), Viale Carlo Cattaneo 4, 6901 Lugano
Luoghi di escursione: da definire
Costo: CHF 450.- (studenti CHF 350.-)
Date: 25.3 / 1.4 / 8.4 / 15.4 / 11.5 / 25.5 / 3.6
Trasporto: il trasporto dell’escursione non è organizzato dal corso, si consiglia il coordinamento tra partecipanti
Termine di iscrizione: 6 marzo