Campagna “Sport invernali e rispetto"
La campagna dell'associazione Natur&Freizeit "Sport invernali e rispetto – Chi rispetta, protegge" vuole sensibilizzare il pubblico sulle esigenze degli animali selvatici in inverno e sul comportamento rispettoso nel loro habitat.
Per la fauna selvatica, l’inverno è il periodo più difficile dell’anno. La neve, il freddo e la scarsa offerta di cibo rendono di primaria importanza il risparmio energetico. Se disturbati dall’uomo durante il riposo invernale, gli animali consumano durante la loro fuga quantità eccessive di energia indispensabili per la loro sopravvivenza. Un eccessivo dispendio energetico dovuto a ripetuti disturbi può causare malattie e, nel peggiore dei casi, persino la morte degli animali.
Regole per non disturbare la fauna selvatica
1. Rispetta le zone di tranquillità e i siti di protezione della fauna selvatica: sono le aree in cui si ritirano gli animali selvatici.
2. Nel bosco utilizza solo i sentieri e i percorsi segnalati: la fauna può così abituarsi alla presenza delle persone.
3. Evita i margini boschivi e le superfici non innevate: sono le aree privilegiate dalla fauna selvatica.
4. Tieni i cani al guinzaglio, specialmente nel bosco: i cani in libertà mettono in fuga gli animali.
Associazione Natur & Freizeit

L’associazione "Natur & Freizeit" fondata nel settembre del 2016 emerge dalla campagna "Chi rispetta protegge". Il suo obiettivo è quello di eseguire campagne pubbliche che si rivolgono ad un grande pubblico di riferimento e che portano ad un comportamento rispettoso della natura e dell’ambiente le persone alla ricerca di ricreazione e gli sportivi. L’associazione promuove il collegamento in rete di attori dalle aree natura e tempo libero, contribuisce al disinnesco di conflitti e aumenta la disponibilità di competenze, norme e di prestazioni e prodotti di alta qualità.